scuola Materna
con giardino
Asilo al boschetto
formazione integrale della personalità
Mettendo a disposizione ampi spazi dedicati alla didattica e alle attività ludiche, dalle aree dedicate alla psicomotricità al grande giardino, la scuola materna intende promuovere la
formazione integrale della personalità dei bambini dai 3 ai 6 anni di età, offrendo loro tutti gli strumenti necessari per lo sviluppo di adeguate capacità cognitive e sensoriali attraverso attività formative specifiche.


Asilo al boschetto
L’importanza del contatto con la natura
Vivere all’aria aperta e a contatto con la natura è fondamentale per lo sviluppo del bambino. A tal proposito, il giardino dell’asilo nido Al Boschetto è attrezzato con giochi, casette e area scivoli. Verdeggiante e spaziosa, l’area consente ai piccoli ospiti di giocare, fare merenda e socializzare in libertà e massima sicurezza. Il giardino dispone di un orto didattico curato dai bambini stessi con il coordinamento degli insegnanti. L’ortoflorovivaismo costituisce infatti un’attività fondamentale per lo sviluppo di un rapporto positivo con la natura, fatto di conoscenza dei ritmi stagionali e rispetto per la vita.
Asilo al boschetto
Sicurezza per esplorare lo spazio, conoscere e giocare
Attorno alla villa completamente indipendente, si trovano fiori, piante e parco giochi attrezzato (per un totale di 2500 mq), dove svetta la torretta del nuovo coloratissimo scivolo,
dotato di pannelli didattici, scivoli e giochi interattivi. Gli spazi presenti nella scuola materna sono stati strutturati per consentire al bambino di realizzare con l’adulto e con i propri compagni sequenze di gioco ricche, prolungate nel tempo e in continua evoluzione L’ambiente della scuola materna Al Boschetto è creato per rispondere alle esigenze di stabilità e sicurezza e per permettere ai bambini di elaborare esperienze di sperimentazione, conoscenza, gioco, attività motorie, attività strutturate. L’ambiente è concepito e vissuto come interlocutore educativo che con le sue opportunità, con i suoi spazi strutturati sollecita le bambine e i bambini a esperienze di conoscenza, di gioco, di scoperta e di ricerca.


Asilo al boschetto
Autonomia e libertà
Gli spazi sono specificatamente definiti e organizzati per permettere ai piccoli di muoversi in modo autonomo e di sperimentare attivamente le proprie competenze. Verranno predisposti spazi per la realizzazione di laboratori, intesi come possibilità quotidiane, per ogni bambino e per i bambini in gruppo, di avere incontri con più materiali, più linguaggi, più punti di vista, valorizzando l’espressività e la creatività di ciascun bambino. Il nido d’infanzia è dotato di servizi igienici a misura di bambino, arredi specifici e area relax con comodi lettini. Le aule destinate alla didattica dispongono di tutti i supporti necessari all’approfondimento delle singole discipline: dagli strumenti musicali agli impianti audio, dalla cancelleria ai materiali per la manipolazione e le attività pittoriche.