Attività e corsi

Asilo al boschetto

possibilità di fare esperienze positive e soddisfacenti

Il nido e la scuola di infanzia sono servizi educativi-formativi che rispondono ai bisogni dei bambini dai tre mesi ai sei anni di età, favorendone un equilibrato sviluppo globale della personalità nei suoi aspetti affettivi, motori, relazionali e cognitivi. La scuola deve assicurare un ambiente che stimoli i processi evolutivi e conoscitivi dei bambini, operando in rapporto costante con la famiglia.
Nei primi sei anni di vita avvengono numerose conquiste e lo sviluppo è estremamente differenziato e variabile da bambino a bambino.
L’obiettivo fondamentale della nostra scuola è dare ai bambini frequentanti la possibilità di fare esperienze positive e soddisfacenti, stimolando il piacere dello stare insieme. La finalità prima consiste nel promuovere la formazione globale della personalità: la maturazione dell’identità (nel versante corporeo, intellettuale), la conquista dell’autonomia (la capacità di compiere piccole “scelte autonome”), lo sviluppo della competenza (valorizzare l’immaginazione, le abilità sensoriali e motorie).

Asilo al boschetto

Attività adeguate alle esigenze dei bambini

La nostra programmazione delle attività didattico-educative tiene conto dei bisogni del bambino e fornisce occasioni adeguate di
apprendimento e confronto. Le attività proposte saranno duttili e adeguate alle esigenze dei bambini, divise per età e capacità. I bambini si sentiranno liberi di esprimere al meglio le proprie emozioni e saranno aiutati a superare le eventuali difficoltà. Il piano di lavoro annuale redatto dalle insegnanti saprà quindi orientato a introdurre curiosità e stimoli nuovi tramite il piacere del gioco. Noi giocheremo ed impareremo divertendoci e rispettando gli altri. Lo sviluppo dell’attività espressiva in tutte le sue forme costituisce uno degli impegni più qualificanti della nostra struttura d’infanzia. La sua conquista determina e accresce la fiducia in sé e il senso di sicurezza che stanno a fondamento dell’equilibrio intellettivo e morale di ogni bambino. L’ambiente ove si svolgeranno tutte le attività sarà sereno e tranquillo affinché il bambino possa trascorrere le ore a scuola in modo piacevole e confortevole. Niente sarà lasciato al caso e ogni attimo della giornata verrà organizzato per consentire al bambino una continuità e un’ “abitudine” alla vita scolastica. 

Asilo al boschetto

ambienti funzionali

Gli ambienti saranno funzionali e consentiranno approcci diversificati ai giochi e alle attività.

Per maggiori informazioni contattaci

underline-dot

Compila il form

    Per maggiori informazioni

    Compila il form