Asilo nido privato

Asilo al boschetto

Asilo nido privato Al Boschetto

Nei primi tre anni di vita avvengono conquiste fondamentali per un corretto sviluppo fisico ed emotivo. Il nido d’infanzia rappresenta in tal senso un servizio educativo e formativo in grado di rispondere ai bisogni specifici dei bambini da 3 a 36 mesi, favorendone l’equilibrato sviluppo della personalità in termini affettivi, psicomotori, relazionali e cognitivi. La scuola Al Boschetto, asilo nido privato con sede a Torino, opera dal 1985 al fine di assicurare ai piccoli ospiti i più adeguati stimoli per lo sviluppo dei processi evolutivi e cognitivi.

Asilo al boschetto

L’accoglienza

Ogni bambino, a seconda della sua storia personale, delle sue esperienze evolutive, ha tempi e modalità diversi per relazionarsi e aprirsi al mondo; le educatrici quindi, durante questa fase, avranno il delicato compito di riuscire a cogliere tale individualità, guidando l’inserimento con strategie mirate e ritagliate ad hoc, aiutando il bambino a superare le proprie paure e guidandolo nella conoscenza del nuovo ambiente, degli altri bambini, dei nuovi adulti che entreranno a far parte della sua quotidianità.

Asilo al boschetto

Obiettivi e finalità

Nei primi tre anni di vita avvengono numerose conquiste e lo sviluppo è estremamente differenziato e variabile da bambino a bambino. Il criterio fondamentale previsto dal nostro progetto pedagogico è quello dell’approccio personalizzato e rispettoso, nei limiti del possibile, dell’individualità, della sua storia e della famiglia che lo accompagna. La scuola concorre con le famiglie alla crescita e formazione dei bambini, garantendo il diritto all’educazione nel rispetto dell’identità individuale.

Per maggiori informazioni

Compila il form